NOTA SPEDIZIONI PERIODO PRE PASQUALE:  SPEDIREMO FINO A VENERDI’ 18 APRILE
Ordina per

Queste cime generalmente hanno l’anima in Dyneema e la calza in cordura di poliestere per poter essere strozzate negli strozzascotte senza scivolare. A volte la calza può essere misto Dyneema per le applicazioni dove è necessaria una calza più resistente all’usura.

Applicazioni:

  • Paranchi a una o più vie dove è necessario un basso allungamente e la cui cima finìsche dentro uno strozzatore a ganasce o clam cleat. Es. Paranco di tensione della ghinda (diametri 4 o 5 mm)
  • Drizze randa, spinnaker, fiocco o genoa. L’uso del Dyneema per le drizze è fondamentale per evitare che a causa dell’allungamento sotto carico la randa cali, il fiocco faccia catenaria etc… (diametri utilizzati sulle derive o minialtura 4 o 5 mm
  • Tesa base randa – Fondamentale per evitare che con venti sostenuti non si riesca a spianare la base randa (sulle derive e mini altura generalmente usato il 4 mm di diametro anche se parancato)
  • Scotte randa o fiocco o genoa, dove è fondamentale mantenere la forma della vela sotto raffica (generalmente sulle derive e i mini altura sono usati diametri da 6 a 10 mm). Un accortezza da avere sulla barche dove le vele si mollano da lontano rispetto alla posizione dello strozzatore come ad asempio da trapezio, di scegliere delle scotte che non si schiaccino troppo e abbiano una certa nervatura per trasmettere il movimento della frustata e mollare quindi facilmente la cima dallo strozzatore.
  • Stroppi per vele occhiellate come Optimist, Sunfish … (diametri utilizzati da 1,2 a 3 mm)

Copyright © 05/12/2024 Manuele Gregori per mureadritta.it

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Non ci sono prodotti nel carrello.

Continua gli acquisti

Hai bisogno di informazioni su un prodotto, metodi di pagamento o altro?

Compila il form sottostante, ti risponderemo appena possibile!