SPEDIREMO DURANTE TUTTE LE FESTE NATALIZIE DAL 27 DIC AL 7 GEN – CONSEGNE IN 24/48 ORE.

Ordina per

Cosa sono i trapezi da vela, o braghe trapezio o imbragature trapezio.

Gli imbraghi trapezio per lo sport della vela sono chiamati in modo sbrigativo “TRAPEZIO”. Con questo termine si identifica un indumento avvolgente per bacino, schiena e spalle, dotato di cinghie regolabili ed un gancio in acciaio posizionato appena sotto l’ombelico, attraverso il quale ci si aggancia al cavo del trapezio, proveniente dalla testa d’albero, e ci si sporge fuori bordo, rimanendo solo con i piedi a contatto con il bottazzo dell’imbarcazione. Il “Trapezio” è fondamentale per esercitare più momento raddrizzante sull’imbarcazione e può essere usato da uno o più componenti dell’equipaggio compreso il timoniere.

Tipologie diverse di imbracature del trapezio presenti in commercio

La braca del trapezio si differenzia per le tipologie diverse degli elementi principali che la compongono. Si tratta di:

  • Tipo di passaggio tra le gambe che può essere centrale o diviso tra i due inguini,
  • larghezza della piastra di aggancio dove è ripartito il peso della persona,
  • schienale più o meno rigido a volte addizionato di stecche lombari,
  • tipo di chiusura e regolazioni laterali sui fianchi.

Quale tipo di trapezio scegliere?

Non esiste una braga ideale migliore di altre ma la scelta è soggettiva rispetto ai gusti personali e al tipo di classe velica che si pratica.

TIPO DI PASSAGGIO TRA LE GAMBE: Esistono trapezi con il passaggio centrale tra le gambe. Per le persone pesanti e di sesso maschile non sono adattissimi. I gioielli di famiglia sono a rischio schiacciamento specie se si è pesanti. Sono da consigliare sotto i 70/75 Kg. Viceversa vanno molto bene per le donne e per i velisti fisicamente leggeri. La mancanza delle cinghie sui 2 inguini rende più agili specie nelle accosciate e quindi in manovra soprattutto con poco vento.

LARGHEZZA DELLA PIASTRA: La piastra ripartisce il peso della persona sui fianchi e deve essere preferibilmente larga. Si può optare per una piastra stretta solo se si è leggeri. La piastra larga infatti può essere ritenuta un po’ ingombrante e fastidiosa ma evita che si abbia una stretta convergente verso l’ombelico con la possibilità di provare dolore sui fianchi dopo un lungo utilizzo.

RIGIDITA’ DELLO SCHIENALE: Alcuni prodieri preferiscono braghe trapezio leggere e poco rinforzate. Naturalmente più il trapezio è robusto e maggiori sono gli strati e i rinforzi e più è duraturo, meno strati ci sono e più cede e si sforma facilmente, a maggior ragione se si parla di velisti sopra i 75 Kg. Va quindi considerato il giusto rapporto tra strati, rinforzi e peso dell’indumento. Almeno il tratto lombare deve essere ben progettato e consistente. Alcuni trapezi sono generalmente leggeri e con pochi strati ma sul tratto lombare hanno delle stecche rigide infilate che preservano la curva lombare. Questo è molto importante!

CINGHIE E REGOLAZIONI LATERALI SUI FIANCHI: Le cinghie laterali sono importantissime perchè consentono di far aderire moltissimo l’imbrago al corpo. Le fibbie non devono mollare e devono essere resistenti! Hanno però il difetto di sporgere sui fianchi e c’è il rischio di incastrarsi o rimanere impigliati nelle cime in manovra. Per questo motivo è importante che le fibbie abbiano dei sistemi di copertura che evitino questi accadimenti. Esistono anche dei trapezi che al posto delle fibbie hanno del velcro molto forte regolabile sui fianchi che elimina così la sporgenza delle fibbie. Questo è un grande vantaggio ma va tenuto presente che questa tipologia può andare bene per ragazzi leggeri, che il velcro si invecchia, e che bisogna essere pronti a farlo sostituire dopo una o due stagioni o deviare verso un trapezio nuovo.

Copyright © 05/12/2024 Manuele Gregori per mureadritta.it

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Non ci sono prodotti nel carrello.

Continua gli acquisti

Hai bisogno di informazioni su un prodotto, metodi di pagamento o altro?

Compila il form sottostante, ti risponderemo appena possibile!