NOTA SPEDIZIONI PERIODO PRE PASQUALE:  SPEDIREMO FINO A VENERDI’ 18 APRILE
Ordina per

Le cime scalzate (senza calza) dette generalmente scalzati, sono ormai da molti anni protagonisti indiscussi in materia di cime su una barca a vela. Hanno la caretteristica di essere resistentissimi e con allungamento prossimo allo zero anche su piccolissimi diametri. Per questo modivo hanno praticamente sostituito in larga parte le applicazioni che prima erano delegate solo ai cavi d’acciaio. Resistono ancora a questa sostituzione le sartie, che continuano ad essere realizzate in cavo d’acciaio.

Applicazioni:

  • Linee dirette con o senza rinvii che non finiscono in uno strozzatore. Queste cime infatti sono molto dure e scivolose e negli strozzatori scivolano. (es paranco tesa base dentro ai boma, paranco per vang, cunnigham – Diametri solitamente utilizzati da 2,5 a 4 ).
  • Cavi dei trapezi. Nelle classi veliche che lo permettono, ormai la maggioranza, i cavi trapezio sono stati sostituiti dal Dyneema scalzato. Tiene più del cavo d’acciaio, è durevole nel tempo, e inoltre è leggerissimo. La riduzione del peso specie in alto sull’albero riduce lo sbandamento e il beccheggio. (Diametri solitamente utilizzati 2,5 – 3 mm)

Copyright © 05/12/2024 Manuele Gregori per mureadritta.it

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Non ci sono prodotti nel carrello.

Continua gli acquisti

Hai bisogno di informazioni su un prodotto, metodi di pagamento o altro?

Compila il form sottostante, ti risponderemo appena possibile!